Ultime News:    
25-03-2023 ore 07:00:00 - FINE SETTIMANA...
SU OSTIA: OGGI, pressione atmosferica stabile attorno ai 1016 hPa, il tempo rimarra' buono con qualche nuvola di poco conto bassa al risveglio e poi specie dalla serata un aumento di nubi alte e sottili in intensificazione in nottata, vento di direzione variabile prevalentemente di F3-Brezza Tesa, mare sotto costa da poco mosso a mosso in serata. DOMANI pressione atmosferica in discesa verso i 1011 hPa, il cielo al risveglio vedra' una copertura di nubi alte in diminuzione e in giornata poi rimarra' una parziale nuvolosita', vento che tendera' al pomeriggio ad orientarsi dai quadranti meridionali in aumento verso il F4-Moderato, mare sotto costa mosso.
19-03-2023 ore 18:00:00 - INIZIO SETTIMANA PERTURBATO POI MIGLIORA...
18-03-2023 ore 06:00:00 - FINE SETTIMANA IN PEGGIORAMENTO...
Si stima la presenza di onde che cominciano a rompersi formando schiuma sulla superficie. Condizione di pericolo per bagnanti.
Secondo i dati registrati, negli ultimi 11 anni il valore di Temperatura dell'acqua MIN avuto oggi e' stato di 13.0°C nel 2020, quello MAX di 17.5°C nel 2018 e quello MEDIO di 14.9°C.
25-03-2023 ore 07:00:00 - FINE SETTIMANA...
SU OSTIA: OGGI, pressione atmosferica stabile attorno ai 1016 hPa, il tempo rimarra' buono con qualche nuvola di poco conto bassa al risveglio e poi specie dalla serata un aumento di nubi alte e sottili in intensificazione in nottata, vento di direzione variabile prevalentemente di F3-Brezza Tesa, mare sotto costa da poco mosso a mosso in serata. DOMANI pressione atmosferica in discesa verso i 1011 hPa, il cielo al risveglio vedra' una copertura di nubi alte in diminuzione e in giornata poi rimarra' una parziale nuvolosita', vento che tendera' al pomeriggio ad orientarsi dai quadranti meridionali in aumento verso il F4-Moderato, mare sotto costa mosso.
19-03-2023 ore 18:00:00 - INIZIO SETTIMANA PERTURBATO POI MIGLIORA...
SU OSTIA: Per le prossime ore sul nostro litorale avremo ancora nuvolosita' estesa (piu' spessa nella prima meta' della giornata e meno nella seconda) con possibilita' di precipitazioni specie in nottata-mattinata di domani, in graduale trasferimento verso le zone interne dove saranno piu' probabili anche al pomeriggio. Vento in giornata da debole a brezza tesa meridionale, mare sotto costa poco mosso. Tendenza per la settimana ad un generale miglioramento con temperature in salita.
18-03-2023 ore 06:00:00 - FINE SETTIMANA IN PEGGIORAMENTO...
SITUAZIONE GENERALE: Paese interessato da un promontorio interciclonico in attenuazione, molto esteso in senso meridiano, che lascera' dunque pian piano entrare da ovest della nuvolosita'.
SU OSTIA: Per oggi, SABATO, pressione atmosferica stabile attorno ai 1018hPa, tempo buono con solo qualche nuvola alta e sottile di poco conto, vento da debole a brezza tesa meridionale, mare sotto costa poco mosso, temperatura dell'acqua sui 14°C e dell'aria su valori massimi attorno ai 15-16°C. In serata-nottata aumento della copertura nuvolosa (senza escludere qualche goccia di pioggia). In giornata di DOMENICA pressione atmosferica in lieve salita verso i 1020hPa, nuvolosita' estesa prevalentemente medio-alta (non si esclude possa cadere qualche goccia di pioggia) vento da debole a brezza tesa meridionale, mare sotto costa mosso, temperature dell'aria in lieve salita.
11-03-2023 ore 07:00:00 - FINE SETTIMANA IN MIGLIORAMENTO...
SITUAZIONE GENERALE: Pressione atmosferica in salita nel fine settimana per la graduale espansione di un massimo di pressione nord-africano.
SU OSTIA: Per oggi, SABATO, pressione atmosferica verso i 1004hPa, presenza gia' dal mattino di nuvolosita' alta e sottile a cui dovrebbe aggiungersi uno strato nuvoloso sottile non sempre compatto attorno ai 2000m di quota. Attenuazione verso la serata. Vento debole variabile, mare sotto costa molto mosso con temperatura dell'acqua superficiale sui 14°C, temperatura dell'aria attorno ai 16°C. DOMANI pressione atmosferica verso i 1017hPa, tempo sostanzialmente buono, vento da debole a brezza tesa in prevalenza settentrionale con moto ondoso sotto costa in graduale attenuazione verso il mosso, temperatura dell'aria in lieve salita.
02-03-2023 ore 18:00:00 - GRADUALE MIGLIORAMENTO...
SITUAZIONE GENERALE: Eccoci alle battute finali di questa fase di maltempo con minimo di pressione ora sul Tirreno centrale con fronti in occlusione.
SU OSTIA: cumulati ieri 4.4mm di pioggia che si uniscono ai 6.2mm di oggi. Durante le prossime ore NOTTURNE e del PRIMO MATTINO di DOMANI saranno ancora possibili delle precipitazioni con vento da SE e mare sotto costa da mosso a molto mosso. In GIORNATA di DOMANI pressione atmosferica in salita verso i 1015hPa con nuvolosita' che tendera' a divenire parziale (senza escludere qualche goccia residua), vento e moto ondoso in attenuazione, temperature minime attorno agli 8°C e massime sui 15°C.
Tendenza per il fine settimana ad avere tempo buono con vento di direzione variabile e mare poco mosso con temperature minime leggermente in calo.
Dando un piccolo sguardo di tendenza sulle proiezioni a lungo termine, si osserva un indice NAO che sembra aver raggiunto il valore minimo con tendenza dunque alla risalita nell'arco delle prossime due settimane. Nella prossima settimana il fronte polare sembra scorrere ancora sul Paese mantenendo una situazione di apertura alle correnti occidentali portatrici di nuvolosita' sebbene poco incline alle precipitazioni. Ovviamente tutto da verificare.
28-02-2023 ore 18:00:00 - CUMULATIVO E TENDENZA...
SU OSTIA: Continua la fase di maltempo sul Paese con due minimi di pressione di nuovo in avvicinamento associati a nubi e possibili precipitazioni.
Ieri cumulati circa 2mm di pioggia scesa in massima parte in nottata mentre oggi fino a questo momento ne sono scesi altri 2mm.
In nottata-primo mattino di domani saranno ancora presenti delle precipitazioni da deboli a localmente moderate i cui comulativi non sembrano essere di particolare rilievo. In giornata pressione atmosferica stabile sui 1011hPa con nuvolosita' variabile, forse nella seconda meta' della giornata un po' piu' evidente, senza escludere la possibilita' di deboli precipitazioni specie in serata-nottata. Vento di direzione variabile prevalentemente di F3-Brezza Tesa, mare sotto costa mosso con tendenza dalla serata al molto mosso. Temperature senza variazioni di rilievo con minime attorno agli 8°C e massime attorno ai 13-14°C.
26-02-2023 ore 18:00:00 - CUMULATIVO E TENDENZA...
SU OSTIA: Come dicevamo ieri, tempo perturbato nel fine settimana con un cumulativo precipitativo risultato modesto pari a 0.6mm di pioggia debole, con nuvolosita' che si e' attenuata specie al pomeriggio mentre ora comincia a riprendersi con possibilita' di precipitazioni sparse in particolare fino alla prima parte di domani mattina. In giornata il minimo di pressione tendera' ad attenuarsi e spostarsi verso sud-ovest con pressione atmosferica in aumento verso i 1013hPa, la nuvolosita' diverra' variabile ma sempre con possibili precipitazioni sparse che potrebbero brevemente interessarci con cumulativi non di particolare rilievo, vento da SE da F3-Brezza Tesa a F4-Moderato, mare sotto costa mosso, temperature minime dell'aria sui 9-10°C, massime sui 13°C.
26-02-2023 ore 05:00:00 - OGGI AVVENNE...
Il 26-02-2018 avvenne l'evento nevoso che su Ostia cumulo' circa 10cm. Spettacolo al risveglio con litorale imbiancato e bambini felici di godersela viste le scuole chiuse su ordinanza del Sindaco. Qualche immagine ricordo...
Foto 1 - Foto 2 - Foto 3 - Foto 4
25-02-2023 ore 06:00:00 - TEMPO PERTURBATO
SITUAZIONE GENERALE:
Condizioni di NAO negativa vanno affermandosi sull'Europa in questi giorni a sottolineare il ribaltamento delle "normali" posizioni dei centri di pressione atlantici e se dunque il massimo di pressione tende a salire verso alte latitudini si attua un richiamo di aria fredda artica che discende rafforzando un minimo di pressione alle medie latitudini. Sara' proprio questa condizione che da oggi e nei prossimi giorni manterra' il tempo perturbato con una diminuzione delle temperature soprattutto al nord-est.
SU OSTIA: per oggi, SABATO, avremo la presenza al mattino di un cielo coperto da nuvolosita' medio-alta (UR media dei profili verticali 62%) che potra' risultare forse non sempre compatta ma sara' poi al pomeriggio-sera-notte che si estendera' a tutte le quote (UR media dei profili verticali dal 70% al 93% in serata) con possibili precipitazioni che sembrano essere deboli e con cumulativi non rilevanti. Vento meridionale prevalentemente F4-Moderato forse con punte F5-Teso, mare sotto costa mosso con temperatura superficiale dell'acqua sui 14°C, temperature massime dell'aria sui 16°C. Per domani, DOMENICA, tempo ancora perturbato che al mattino vedra' una copertura nuvolosa e possibili fenomeni residui con tendenza poi all'attenuazione nel corso della giornata ma in ripresa in serata-nottata con possibili precipitazioni. Vento prevalentemente F3-Brezza Tesa con punte di F4-Moderato occidentale con moto ondoso sotto costa da mosso a molto mosso, temperature senza variazioni di rilievo sui 13-15°C.
18-02-2023 ore 06:00:00 - ALTA PRESSIONE IN LEGGERO CEDIMENTO
SITUAZIONE GENERALE:
Nel fine settimana il campo di alta pressione andra' lentamente attenuandosi lasciando transitare delle nubi in prevalenza medio-basse comunque non associate a fenomeni di rilievo specie su Toscana e Liguria.
SU OSTIA: OGGI cielo con nuvolosita' variabile in prevalenza parziale per la presenza di nubi basse che stanno stazionando da giorni sul mare piu' o meno compatte in lento scivolamento verso la costa al disporsi del vento dai quadranti meridionali nel corso della mattinata, seppur deboli. Temperature massime sui 14-15°C. Mare sotto costa quasi calmo al piu' poco mosso, temperatura superficiale dell'acqua sui 14°C. In SERATA-NOTTATA la copertura diverra' piu' compatta e per DOMANI mattina la ritroveremo ancora sulle nostre coste poi in graduale attenuazione nel corso della giornata, specie nella seconda meta'. Temperature minime in salita, vento ancora da debole a brezza tesa meridionale con mare sotto costa da poco mosso a mosso. Qualita' dell'aria non delle migliori specie al mattino vista la scarsa ventilazione di questi giorni.
11-02-2023 ore 06:00:00 - FINE SETTIMANA STABILE
SITUAZIONE GENERALE:
Il minimo di pressione al sud che in questi giorni ha portato forte maltempo ormai si sta allontanando e l'alta pressione e' in estensione sul Paese con tempo buono un po' ovunque.
SU OSTIA: pressione atmosferica sui 1034hPa pressoche' stabile nel fine settimana, il cielo sara' soleggiato OGGI con venti settentrionali in prevalenza di F3-Brezza Tesa, mare sotto costa poco mosso, buono DOMANI con solo qualche nuvola di poco conto, venti deboli settentrionali, mare sotto costa poco mosso. Temperature dell'aria stabili con valori massimi sui 12°C e minimi attorno allo zero, temperatura dell'acqua del mare sui 14°C. Inquinanti che tendono a concentrarsi maggiormente nei bassi strati dunque in aumento.
11-02-2023 ore 05:00:00 - OGGI AVVENNE...
Il 11-02-2012 avvenne una breve nevicata non abbondante ma intensa su Ostia e l'entroterra che imbianco' le strade ma che purtroppo si sciolse presto per la pioggia.
04-02-2023 ore 05:00:00 - OGGI AVVENNE...
Il 04-02-2012 avvenne l'evento nevoso non di particolare rilievo ma suggestivo che su Ostia ha cumulato circa 1.5cm.
Immagine
03-02-2023 ore 06:00:00 - ALTA PRESSIONE
SITUAZIONE GENERALE:
Il Paese si trova in questo momento sul bordo orientale dell'alta pressione azzorriana e seppur quindi con qualche piccola infiltrazione, il tempo rimarra' buono. Nel fine settimana il massimo di pressione ora centrato sul golfo di Biscaglia tendera' a spostarsi leggermente verso nord tendendo anche a restringersi un po' lasciando maggiore spazio a discese di aria artica continentale accompagnata da qualche nuvola in piu'.
SU OSTIA: oggi, VENERDI, tempo buono con cielo sereno al piu' poco nuvoloso per qualche nuvoletta alta e sottile, temperature stabili, vento in prevalenza debole, mare sotto costa quasi calmo e con una temperatura dell'acqua sui 15°C che si avvicina ai minimi dell'anno. Per la NOTTATA e le PRIME ORE di domani, SABATO, passaggio di nubi prevalentemente alte e sottili mentre per il resto della giornata tempo buono, vento di F3-Brezza Tesa settentrionale.
25-03-2023 ore 07:00:00
FINE SETTIMANA...
SU OSTIA: OGGI, pressione atmosferica stabile attorno ai 1016 hPa, il tempo rimarra' buono con qualche nuvola di poco conto bassa al risveglio e poi specie dalla serata un aumento di nubi alte e sottili in intensificazione in nottata, vento di direzione variabile prevalentemente di F3-Brezza Tesa, mare sotto costa da poco mosso a mosso in serata. DOMANI pressione atmosferica in discesa verso i 1011 hPa, il cielo al risveglio vedra' una copertura di nubi alte in diminuzione e in giornata poi rimarra' una parziale nuvolosita', vento che tendera' al pomeriggio ad orientarsi dai quadranti meridionali in aumento verso il F4-Moderato, mare sotto costa mosso.
19-03-2023 ore 18:00:00
INIZIO SETTIMANA PERTURBATO POI MIGLIORA...
SU OSTIA: Per le prossime ore sul nostro litorale avremo ancora nuvolosita' estesa (piu' spessa nella prima meta' della giornata e meno nella seconda) con possibilita' di precipitazioni specie in nottata-mattinata di domani, in graduale trasferimento verso le zone interne dove saranno piu' probabili anche al pomeriggio. Vento in giornata da debole a brezza tesa meridionale, mare sotto costa poco mosso. Tendenza per la settimana ad un generale miglioramento con temperature in salita.
18-03-2023 ore 06:00:00
FINE SETTIMANA IN PEGGIORAMENTO...
SITUAZIONE GENERALE: Paese interessato da un promontorio interciclonico in attenuazione, molto esteso in senso meridiano, che lascera' dunque pian piano entrare da ovest della nuvolosita'.
SU OSTIA: Per oggi, SABATO, pressione atmosferica stabile attorno ai 1018hPa, tempo buono con solo qualche nuvola alta e sottile di poco conto, vento da debole a brezza tesa meridionale, mare sotto costa poco mosso, temperatura dell'acqua sui 14°C e dell'aria su valori massimi attorno ai 15-16°C. In serata-nottata aumento della copertura nuvolosa (senza escludere qualche goccia di pioggia). In giornata di DOMENICA pressione atmosferica in lieve salita verso i 1020hPa, nuvolosita' estesa prevalentemente medio-alta (non si esclude possa cadere qualche goccia di pioggia) vento da debole a brezza tesa meridionale, mare sotto costa mosso, temperature dell'aria in lieve salita.
11-03-2023 ore 07:00:00
FINE SETTIMANA IN MIGLIORAMENTO...
SITUAZIONE GENERALE: Pressione atmosferica in salita nel fine settimana per la graduale espansione di un massimo di pressione nord-africano.
SU OSTIA: Per oggi, SABATO, pressione atmosferica verso i 1004hPa, presenza gia' dal mattino di nuvolosita' alta e sottile a cui dovrebbe aggiungersi uno strato nuvoloso sottile non sempre compatto attorno ai 2000m di quota. Attenuazione verso la serata. Vento debole variabile, mare sotto costa molto mosso con temperatura dell'acqua superficiale sui 14°C, temperatura dell'aria attorno ai 16°C. DOMANI pressione atmosferica verso i 1017hPa, tempo sostanzialmente buono, vento da debole a brezza tesa in prevalenza settentrionale con moto ondoso sotto costa in graduale attenuazione verso il mosso, temperatura dell'aria in lieve salita.
02-03-2023 ore 18:00:00
GRADUALE MIGLIORAMENTO...
SITUAZIONE GENERALE: Eccoci alle battute finali di questa fase di maltempo con minimo di pressione ora sul Tirreno centrale con fronti in occlusione.
SU OSTIA: cumulati ieri 4.4mm di pioggia che si uniscono ai 6.2mm di oggi. Durante le prossime ore NOTTURNE e del PRIMO MATTINO di DOMANI saranno ancora possibili delle precipitazioni con vento da SE e mare sotto costa da mosso a molto mosso. In GIORNATA di DOMANI pressione atmosferica in salita verso i 1015hPa con nuvolosita' che tendera' a divenire parziale (senza escludere qualche goccia residua), vento e moto ondoso in attenuazione, temperature minime attorno agli 8°C e massime sui 15°C.
Tendenza per il fine settimana ad avere tempo buono con vento di direzione variabile e mare poco mosso con temperature minime leggermente in calo.
Dando un piccolo sguardo di tendenza sulle proiezioni a lungo termine, si osserva un indice NAO che sembra aver raggiunto il valore minimo con tendenza dunque alla risalita nell'arco delle prossime due settimane. Nella prossima settimana il fronte polare sembra scorrere ancora sul Paese mantenendo una situazione di apertura alle correnti occidentali portatrici di nuvolosita' sebbene poco incline alle precipitazioni. Ovviamente tutto da verificare.
28-02-2023 ore 18:00:00
CUMULATIVO E TENDENZA...
SU OSTIA: Continua la fase di maltempo sul Paese con due minimi di pressione di nuovo in avvicinamento associati a nubi e possibili precipitazioni.
Ieri cumulati circa 2mm di pioggia scesa in massima parte in nottata mentre oggi fino a questo momento ne sono scesi altri 2mm.
In nottata-primo mattino di domani saranno ancora presenti delle precipitazioni da deboli a localmente moderate i cui comulativi non sembrano essere di particolare rilievo. In giornata pressione atmosferica stabile sui 1011hPa con nuvolosita' variabile, forse nella seconda meta' della giornata un po' piu' evidente, senza escludere la possibilita' di deboli precipitazioni specie in serata-nottata. Vento di direzione variabile prevalentemente di F3-Brezza Tesa, mare sotto costa mosso con tendenza dalla serata al molto mosso. Temperature senza variazioni di rilievo con minime attorno agli 8°C e massime attorno ai 13-14°C.
26-02-2023 ore 18:00:00
CUMULATIVO E TENDENZA...
SU OSTIA: Come dicevamo ieri, tempo perturbato nel fine settimana con un cumulativo precipitativo risultato modesto pari a 0.6mm di pioggia debole, con nuvolosita' che si e' attenuata specie al pomeriggio mentre ora comincia a riprendersi con possibilita' di precipitazioni sparse in particolare fino alla prima parte di domani mattina. In giornata il minimo di pressione tendera' ad attenuarsi e spostarsi verso sud-ovest con pressione atmosferica in aumento verso i 1013hPa, la nuvolosita' diverra' variabile ma sempre con possibili precipitazioni sparse che potrebbero brevemente interessarci con cumulativi non di particolare rilievo, vento da SE da F3-Brezza Tesa a F4-Moderato, mare sotto costa mosso, temperature minime dell'aria sui 9-10°C, massime sui 13°C.
26-02-2023 ore 05:00:00
OGGI AVVENNE...
Il 26-02-2018 avvenne l'evento nevoso che su Ostia cumulo' circa 10cm. Spettacolo al risveglio con litorale imbiancato e bambini felici di godersela viste le scuole chiuse su ordinanza del Sindaco. Qualche immagine ricordo...
Foto 1 - Foto 2 - Foto 3 - Foto 4
25-02-2023 ore 06:00:00
TEMPO PERTURBATO
SITUAZIONE GENERALE:
Condizioni di NAO negativa vanno affermandosi sull'Europa in questi giorni a sottolineare il ribaltamento delle "normali" posizioni dei centri di pressione atlantici e se dunque il massimo di pressione tende a salire verso alte latitudini si attua un richiamo di aria fredda artica che discende rafforzando un minimo di pressione alle medie latitudini. Sara' proprio questa condizione che da oggi e nei prossimi giorni manterra' il tempo perturbato con una diminuzione delle temperature soprattutto al nord-est.
SU OSTIA: per oggi, SABATO, avremo la presenza al mattino di un cielo coperto da nuvolosita' medio-alta (UR media dei profili verticali 62%) che potra' risultare forse non sempre compatta ma sara' poi al pomeriggio-sera-notte che si estendera' a tutte le quote (UR media dei profili verticali dal 70% al 93% in serata) con possibili precipitazioni che sembrano essere deboli e con cumulativi non rilevanti. Vento meridionale prevalentemente F4-Moderato forse con punte F5-Teso, mare sotto costa mosso con temperatura superficiale dell'acqua sui 14°C, temperature massime dell'aria sui 16°C. Per domani, DOMENICA, tempo ancora perturbato che al mattino vedra' una copertura nuvolosa e possibili fenomeni residui con tendenza poi all'attenuazione nel corso della giornata ma in ripresa in serata-nottata con possibili precipitazioni. Vento prevalentemente F3-Brezza Tesa con punte di F4-Moderato occidentale con moto ondoso sotto costa da mosso a molto mosso, temperature senza variazioni di rilievo sui 13-15°C.
18-02-2023 ore 06:00:00
ALTA PRESSIONE IN LEGGERO CEDIMENTO
SITUAZIONE GENERALE:
Nel fine settimana il campo di alta pressione andra' lentamente attenuandosi lasciando transitare delle nubi in prevalenza medio-basse comunque non associate a fenomeni di rilievo specie su Toscana e Liguria.
SU OSTIA: OGGI cielo con nuvolosita' variabile in prevalenza parziale per la presenza di nubi basse che stanno stazionando da giorni sul mare piu' o meno compatte in lento scivolamento verso la costa al disporsi del vento dai quadranti meridionali nel corso della mattinata, seppur deboli. Temperature massime sui 14-15°C. Mare sotto costa quasi calmo al piu' poco mosso, temperatura superficiale dell'acqua sui 14°C. In SERATA-NOTTATA la copertura diverra' piu' compatta e per DOMANI mattina la ritroveremo ancora sulle nostre coste poi in graduale attenuazione nel corso della giornata, specie nella seconda meta'. Temperature minime in salita, vento ancora da debole a brezza tesa meridionale con mare sotto costa da poco mosso a mosso. Qualita' dell'aria non delle migliori specie al mattino vista la scarsa ventilazione di questi giorni.
11-02-2023 ore 06:00:00
FINE SETTIMANA STABILE
SITUAZIONE GENERALE:
Il minimo di pressione al sud che in questi giorni ha portato forte maltempo ormai si sta allontanando e l'alta pressione e' in estensione sul Paese con tempo buono un po' ovunque.
SU OSTIA: pressione atmosferica sui 1034hPa pressoche' stabile nel fine settimana, il cielo sara' soleggiato OGGI con venti settentrionali in prevalenza di F3-Brezza Tesa, mare sotto costa poco mosso, buono DOMANI con solo qualche nuvola di poco conto, venti deboli settentrionali, mare sotto costa poco mosso. Temperature dell'aria stabili con valori massimi sui 12°C e minimi attorno allo zero, temperatura dell'acqua del mare sui 14°C. Inquinanti che tendono a concentrarsi maggiormente nei bassi strati dunque in aumento.
11-02-2023 ore 05:00:00
OGGI AVVENNE...
Il 11-02-2012 avvenne una breve nevicata non abbondante ma intensa su Ostia e l'entroterra che imbianco' le strade ma che purtroppo si sciolse presto per la pioggia.
04-02-2023 ore 05:00:00
OGGI AVVENNE...
Il 04-02-2012 avvenne l'evento nevoso non di particolare rilievo ma suggestivo che su Ostia ha cumulato circa 1.5cm.
Immagine
03-02-2023 ore 06:00:00
ALTA PRESSIONE
SITUAZIONE GENERALE:
Il Paese si trova in questo momento sul bordo orientale dell'alta pressione azzorriana e seppur quindi con qualche piccola infiltrazione, il tempo rimarra' buono. Nel fine settimana il massimo di pressione ora centrato sul golfo di Biscaglia tendera' a spostarsi leggermente verso nord tendendo anche a restringersi un po' lasciando maggiore spazio a discese di aria artica continentale accompagnata da qualche nuvola in piu'.
SU OSTIA: oggi, VENERDI, tempo buono con cielo sereno al piu' poco nuvoloso per qualche nuvoletta alta e sottile, temperature stabili, vento in prevalenza debole, mare sotto costa quasi calmo e con una temperatura dell'acqua sui 15°C che si avvicina ai minimi dell'anno. Per la NOTTATA e le PRIME ORE di domani, SABATO, passaggio di nubi prevalentemente alte e sottili mentre per il resto della giornata tempo buono, vento di F3-Brezza Tesa settentrionale.
L'inverno lascia spazio alla primavera. Le temperature tendono a salire lentamente col passare dei giorni ma specie nella prima parte del mese sono possibili ancora infiltrazioni di aria fredda da nord che possono farle calare temporaneamente anche di molti gradi. Meglio invece nella seconda parte del mese quando l'arrivo di perturbazioni sono spesso affiancate da infiltrazioni di aria calda africana che fanno impennare la colonnina di mercurio specie nei valori minimi. Le precipitazioni tendono ad aumentare.