Menu
METEOOSTIA E LE TERZE PARTI OSPITATE NON UTILIZZANO COOKIE DI PROFILAZIONE O ALTRO PER RACCOGLIERE I TUOI DATI PERSONALI.
PUOI CONTINUARE LA TUA NAVIGAZIONE IN QUANTO NON E' NECESSARIO IL TUO INTERVENTO.

Meteo Ostia

Icona IpCam 4k LIVECAM: Vista verso nord (Aeroporto Fiumicino)

Immagine Stallite

Immagine Radiosondaggio

Base Nubi LCL: --- m
Quota Neve*: 2032 m
Immagine Box Temperatura

Informazioni Utili

Immagine Box Umidita'

Informazioni Utili

Immagine Box Pressione Atmnosferica

Informazioni Utili

Immagine Box Vento

Informazioni Utili

  •  
     
  • Altezza Onde *
    2.88 m
  • Classificazione
    5-Agitato
  •  
     
  • Temperatura **
    15 °C
  • Onde
    Vive
  • 1.52
  •  
  •  
  • Onde
    Lunghe
  • 2.88
  •  
  •  
Immagine Box Moto Ondoso

Informazioni Utili

Si stima la presenza di grosse onde con spruzzi. Evitare di entrare in acqua.

Secondo i dati registrati, negli ultimi 13 anni il valore di Temperatura dell'acqua MIN avuto oggi e' stato di 0.0°C nel 2014, quello MAX di 17.5°C nel 2018 e quello MEDIO di 14.5°C.

Immagine Box Radiazione Solare

Informazioni Utili

Informazioni Utili

Informazioni Utili

Informazioni Utili

Meteo News

16-04-2025 ore 14:30:00 - NUOVO PEGGIORAMENTO...
SITUAZIONE GENERALE: Saccatura in azione su buona parte dell'Europa che sta portando alla formazione di un minimo di pressione sul Mediterraneo dove si registrano gia' le prime piogge sia al nord che sulla Sardegna, regioni dove nelle prossime ore si concentrera' il grosso delle precipitazioni.
SU OSTIA: la pressione atmosferica e' in calo, ora sui 1008hPa, attesa in nottata scendere fino a 1000hPa all'approssimarsi del centro di pressione prima che si diriga verso il golfo ligure. Nel corso della giornata di oggi vedremo della nuvolosita' prettamente parziale con vento da Sud-Est F4-Moderato forse con brevi punte di F5-Teso in serata, mare mosso. Per la nottata e prima parte della mattinata di domani, all'arrivo del fronte fresco in quota, transitera' della nuvolosita' medio-bassa con possibili precipitazioni (UR media dei profili verticali 80-95%) con cumulativi che non sembrano di particolare rilievo, accompagnata da un poco di polveri sahariane, vento da Sud F5-Teso in graduale attenuazione verso F4-Moderato, mare molto mosso, temperature in calo i valori massimi sui 16°C. Per il resto della giornata e poi per venerdi permarra' un po' di variabilita' con tendenza al graduale miglioramento, vento da Sud-Ovest con iniziali punte di F5-Teso poi verso F4-Moderato, mare molto mosso in attenuazione in serata.


12-04-2025 ore 06:30:00 - PEGGIORAMENTO
SU OSTIA: Peggioramento del tempo in arrivo anche sulle nostre coste per il prossimo passaggio di una saccatura in quota.
Per oggi, SABATO, il tempo sara' ancora buono al risveglio ma nel corso della giornata vedremo arrivare prima delle nubi in prevalenza alte e sottili con un primo passaggio poi di nubi anche a quote medie, vento ancora debole che ruotera' in giornata verso i quadranti meridionali, mare poco mosso, temperature massime stazionarie su valori attorno ai 17°C.
Per domani, DOMENICA, aumento ulteriore della copertura nuvolosa anche a basse quote (UR media dei profili verticali dal 60 all'85%) con possibili precipitazioni, vento in aumento sempre dai quadranti meridionali in prevalenza F4-Moderato, mare che diverra' mosso in aumento in serata verso il molto mosso, temperature minime in risalita per la presenza della copertura nuvolosa, massime in leggera flessione.
Tendenza per inizio settimana ad avere tempo pertubato con possibili precipitazioni specie in serata-nottata.


05-04-2025 ore 05:50:00 - FINE SETTIMANA
SU OSTIA: La giornata di oggi, SABATO, comincia con una copertura nuvolosa localizzata attorno ai 2000m di quota (chiaramente individuabile sul diagramma aerologico di questa notte in prossimita' dello zero termico sulla linea di confine fra l'aria presente a medio-basse quote e quella in arrivo alle medio-alte quote dai quadranti settentrionali) che all'aumentare della temperatura dovrebbe diradarsi lasciando un tempo sostanzialmente buono con venti deboli e mare sotto costa quasi calmo, temperature stazionarie.
Per domani, DOMENICA, piu' evidente il cedimento della protezione dell'alta pressione sul settore orientale per cui ci attende il passaggio di nuvolosita' variabile (senza escludere deboli precipitazioni in serata-nottata), vento da debole a F3-Brezza Tesa variabile, mare da quasi calmo a poco mosso, temperature in lieve flessione.


29-03-2025 ore 06:00:00 - FINE SETTIMANA
SU OSTIA: Il fine settimana comincia con un fronte nuvoloso sul Paese che portera' della variabilita' anche sulle nostre coste. Vento da debole a F3-Brezza Tesa settentrionale, mare mosso, temperature massime stazionarie attorno ai 13-14°C cosi come quella dell'acqua marina.
Per DOMENICA atteso un generale miglioramento con vento F3-Brezza Tesa con punte di F4-Moderato, sempre settentrionale, mare mosso, temperature minime stazionarie e massime in risalita verso i 18-19°C.


22-03-2025 ore 06:00:00 - FINE SETTIMANA
SU OSTIA: Perturbazione in transito sulle nostre coste con cielo quindi nel corso della giornata di oggi con nuvolosita' e possibili preciptazioni (UR media dei profili verticali 80-90%, variabile alle varie quote che potra' assottigliarsi molto specie verso le ore centrali e pomeridiane in ripresa verso sera-notte), vento in prevalenza F4-Moderato meridionale, mare sotto costa molto mosso, temperature massime stabili attorno ai 14-15°C.
Per DOMENICA la nuvolosita' complessiva sara' minore, possibile presenza di un foglio di nubi basse non sempre compatto (senza escludere deboli precipitazioni residue), vento ancora meridionale in prevalenza F3-Brezza Tesa con punte di F4-Moderato, moto ondoso in attenuazione da molto mosso a mosso, temperature massime in ripresa verso i 16-17°C.


15-03-2025 ore 06:00:00 - FINE SETTIMANA
SU OSTIA: Il fine settimana comincia con la presenza di una perturbazione in transito sul centro-nord che manterra' il cielo sulle nostre coste in prevalenza nuvoloso non sempre compatto con possibilita' di preciptazioni non di rilievo, vento debole in ripresa in serata dai quadranti meridionali, mare mosso.
Per DOMENICA tempo in miglioramento con poca o parziale nuvolosita', vento F4-Moderato occidentale, mare da mosso a molto mosso.


08-03-2025 ore 06:00:00 - FINE SETTIMANA
SU OSTIA: Questo fine settimana comincia sulle nostre coste con un cielo coperto da nuvolosita' prettamente medio-bassa, qualche goccia di pioggia notturna ha inumidito l'asfalto ma senza dare cumulativo misurabile. Nelle prossime ore avremo ancora una copertura nuvolosa medio-bassa che poi specie dalle ore centrali e al pomeriggio andranno via via diradandosi. Vento inizialmente dai quadranti settentrionali poi in rotazione da quelli meridionali in prevalenza comunque debole. Mare poco mosso.
Per DOMENICA avremo in prevalenza una parziale nuvolosita', vento in aumento dai quadranti meridionali in prevalenza F4-Moderato, mare mosso. Dalla serata sembra atteso un veloce aumento della nuvolosita' con possibilita' durante la nottata e poi lunedi di precipitazioni.


28-02-2025 ore 20:00:00 - PEGGIORAMENTO...
SU OSTIA: Nuovo peggioramento del tempo atteso per domani, SABATO, con nuvolosita' in intensificazione al mattino (soprattutto medio-alta - UR media dei profili verticali 75-84%) e possibili precipitazioni con cumulativi che non sembrano di particolare rilievo (specie al pomeriggio-sera-notte - UR media dei profili verticali 85-90%), vento in prevalenza di F3-Brezza Tesa meridionale con punte di F4-Moderato, mare mosso, temperature massime sui 14-15°C.
Per DOMENICA sembra essere presente ancora una copertura nuvolosa forse non sempre compatta, vento in rotazione dai quadranti settentrionali di intensita' variabile tra il debole e l'F3-Brezza Tesa, mare mosso.
Tendenza per l'inizio di settimana al miglioramento.


26-02-2025 ore 05:00:00 - OGGI AVVENNE...
Il 26-02-2018 avvenne l'evento nevoso che su Ostia cumulo' circa 10cm. Spettacolo al risveglio con litorale imbiancato e bambini felici di godersela viste le scuole chiuse su ordinanza del Sindaco. Qualche immagine ricordo...
Foto 1 - Foto 2 - Foto 3 - Foto 4


22-02-2025 ore 06:00:00 - FINE SETTIMANA
SU OSTIA: Inizio di fine settimana tranquillo con una proiezione per la giornata che indica pressione atmosferica alta, tempo buono con la sola presenza di nubi di poco conto, vento debole e mare mosso, temperature stazionarie con valori massimi attorno ai 15°C, stesso valore per la temperatura dell'acqua marina.
Per domani, DOMENICA, la nuvolosita' tendera' ad aumentare ma in prevalenza sara' ancora parziale in giornata, vento dai quadranti meridionali F3-Brezza Tesa, mare mosso. Dalla serata aumento della copertura nuvolosa medio-alta e in nottata anche bassa con possibili precipitazioni.
Tendenza da lunedi a mercoledi ad avere tempo perturbato con possibili precipitazioni, vento meridionale in prevalenza di F3-Brezza Tesa, mare mosso.


Meteo News

16-04-2025 ore 14:30:00
NUOVO PEGGIORAMENTO...
SITUAZIONE GENERALE: Saccatura in azione su buona parte dell'Europa che sta portando alla formazione di un minimo di pressione sul Mediterraneo dove si registrano gia' le prime piogge sia al nord che sulla Sardegna, regioni dove nelle prossime ore si concentrera' il grosso delle precipitazioni.
SU OSTIA: la pressione atmosferica e' in calo, ora sui 1008hPa, attesa in nottata scendere fino a 1000hPa all'approssimarsi del centro di pressione prima che si diriga verso il golfo ligure. Nel corso della giornata di oggi vedremo della nuvolosita' prettamente parziale con vento da Sud-Est F4-Moderato forse con brevi punte di F5-Teso in serata, mare mosso. Per la nottata e prima parte della mattinata di domani, all'arrivo del fronte fresco in quota, transitera' della nuvolosita' medio-bassa con possibili precipitazioni (UR media dei profili verticali 80-95%) con cumulativi che non sembrano di particolare rilievo, accompagnata da un poco di polveri sahariane, vento da Sud F5-Teso in graduale attenuazione verso F4-Moderato, mare molto mosso, temperature in calo i valori massimi sui 16°C. Per il resto della giornata e poi per venerdi permarra' un po' di variabilita' con tendenza al graduale miglioramento, vento da Sud-Ovest con iniziali punte di F5-Teso poi verso F4-Moderato, mare molto mosso in attenuazione in serata.


12-04-2025 ore 06:30:00
PEGGIORAMENTO
SU OSTIA: Peggioramento del tempo in arrivo anche sulle nostre coste per il prossimo passaggio di una saccatura in quota.
Per oggi, SABATO, il tempo sara' ancora buono al risveglio ma nel corso della giornata vedremo arrivare prima delle nubi in prevalenza alte e sottili con un primo passaggio poi di nubi anche a quote medie, vento ancora debole che ruotera' in giornata verso i quadranti meridionali, mare poco mosso, temperature massime stazionarie su valori attorno ai 17°C.
Per domani, DOMENICA, aumento ulteriore della copertura nuvolosa anche a basse quote (UR media dei profili verticali dal 60 all'85%) con possibili precipitazioni, vento in aumento sempre dai quadranti meridionali in prevalenza F4-Moderato, mare che diverra' mosso in aumento in serata verso il molto mosso, temperature minime in risalita per la presenza della copertura nuvolosa, massime in leggera flessione.
Tendenza per inizio settimana ad avere tempo pertubato con possibili precipitazioni specie in serata-nottata.


05-04-2025 ore 05:50:00
FINE SETTIMANA
SU OSTIA: La giornata di oggi, SABATO, comincia con una copertura nuvolosa localizzata attorno ai 2000m di quota (chiaramente individuabile sul diagramma aerologico di questa notte in prossimita' dello zero termico sulla linea di confine fra l'aria presente a medio-basse quote e quella in arrivo alle medio-alte quote dai quadranti settentrionali) che all'aumentare della temperatura dovrebbe diradarsi lasciando un tempo sostanzialmente buono con venti deboli e mare sotto costa quasi calmo, temperature stazionarie.
Per domani, DOMENICA, piu' evidente il cedimento della protezione dell'alta pressione sul settore orientale per cui ci attende il passaggio di nuvolosita' variabile (senza escludere deboli precipitazioni in serata-nottata), vento da debole a F3-Brezza Tesa variabile, mare da quasi calmo a poco mosso, temperature in lieve flessione.


29-03-2025 ore 06:00:00
FINE SETTIMANA
SU OSTIA: Il fine settimana comincia con un fronte nuvoloso sul Paese che portera' della variabilita' anche sulle nostre coste. Vento da debole a F3-Brezza Tesa settentrionale, mare mosso, temperature massime stazionarie attorno ai 13-14°C cosi come quella dell'acqua marina.
Per DOMENICA atteso un generale miglioramento con vento F3-Brezza Tesa con punte di F4-Moderato, sempre settentrionale, mare mosso, temperature minime stazionarie e massime in risalita verso i 18-19°C.


22-03-2025 ore 06:00:00
FINE SETTIMANA
SU OSTIA: Perturbazione in transito sulle nostre coste con cielo quindi nel corso della giornata di oggi con nuvolosita' e possibili preciptazioni (UR media dei profili verticali 80-90%, variabile alle varie quote che potra' assottigliarsi molto specie verso le ore centrali e pomeridiane in ripresa verso sera-notte), vento in prevalenza F4-Moderato meridionale, mare sotto costa molto mosso, temperature massime stabili attorno ai 14-15°C.
Per DOMENICA la nuvolosita' complessiva sara' minore, possibile presenza di un foglio di nubi basse non sempre compatto (senza escludere deboli precipitazioni residue), vento ancora meridionale in prevalenza F3-Brezza Tesa con punte di F4-Moderato, moto ondoso in attenuazione da molto mosso a mosso, temperature massime in ripresa verso i 16-17°C.


15-03-2025 ore 06:00:00
FINE SETTIMANA
SU OSTIA: Il fine settimana comincia con la presenza di una perturbazione in transito sul centro-nord che manterra' il cielo sulle nostre coste in prevalenza nuvoloso non sempre compatto con possibilita' di preciptazioni non di rilievo, vento debole in ripresa in serata dai quadranti meridionali, mare mosso.
Per DOMENICA tempo in miglioramento con poca o parziale nuvolosita', vento F4-Moderato occidentale, mare da mosso a molto mosso.


08-03-2025 ore 06:00:00
FINE SETTIMANA
SU OSTIA: Questo fine settimana comincia sulle nostre coste con un cielo coperto da nuvolosita' prettamente medio-bassa, qualche goccia di pioggia notturna ha inumidito l'asfalto ma senza dare cumulativo misurabile. Nelle prossime ore avremo ancora una copertura nuvolosa medio-bassa che poi specie dalle ore centrali e al pomeriggio andranno via via diradandosi. Vento inizialmente dai quadranti settentrionali poi in rotazione da quelli meridionali in prevalenza comunque debole. Mare poco mosso.
Per DOMENICA avremo in prevalenza una parziale nuvolosita', vento in aumento dai quadranti meridionali in prevalenza F4-Moderato, mare mosso. Dalla serata sembra atteso un veloce aumento della nuvolosita' con possibilita' durante la nottata e poi lunedi di precipitazioni.


28-02-2025 ore 20:00:00
PEGGIORAMENTO...
SU OSTIA: Nuovo peggioramento del tempo atteso per domani, SABATO, con nuvolosita' in intensificazione al mattino (soprattutto medio-alta - UR media dei profili verticali 75-84%) e possibili precipitazioni con cumulativi che non sembrano di particolare rilievo (specie al pomeriggio-sera-notte - UR media dei profili verticali 85-90%), vento in prevalenza di F3-Brezza Tesa meridionale con punte di F4-Moderato, mare mosso, temperature massime sui 14-15°C.
Per DOMENICA sembra essere presente ancora una copertura nuvolosa forse non sempre compatta, vento in rotazione dai quadranti settentrionali di intensita' variabile tra il debole e l'F3-Brezza Tesa, mare mosso.
Tendenza per l'inizio di settimana al miglioramento.


26-02-2025 ore 05:00:00
OGGI AVVENNE...
Il 26-02-2018 avvenne l'evento nevoso che su Ostia cumulo' circa 10cm. Spettacolo al risveglio con litorale imbiancato e bambini felici di godersela viste le scuole chiuse su ordinanza del Sindaco. Qualche immagine ricordo...
Foto 1 - Foto 2 - Foto 3 - Foto 4


22-02-2025 ore 06:00:00
FINE SETTIMANA
SU OSTIA: Inizio di fine settimana tranquillo con una proiezione per la giornata che indica pressione atmosferica alta, tempo buono con la sola presenza di nubi di poco conto, vento debole e mare mosso, temperature stazionarie con valori massimi attorno ai 15°C, stesso valore per la temperatura dell'acqua marina.
Per domani, DOMENICA, la nuvolosita' tendera' ad aumentare ma in prevalenza sara' ancora parziale in giornata, vento dai quadranti meridionali F3-Brezza Tesa, mare mosso. Dalla serata aumento della copertura nuvolosa medio-alta e in nottata anche bassa con possibili precipitazioni.
Tendenza da lunedi a mercoledi ad avere tempo perturbato con possibili precipitazioni, vento meridionale in prevalenza di F3-Brezza Tesa, mare mosso.


Mediamente in questo mese

Immagine Box Mediamente il tempo in questo mese

Il tempo rimane variabile e le perturbazioni si susseguono sul nostro territorio intervallate da giornate serene.
Le temperature cominciano a salire e si registrano valori massimi anche superiori ai 20°C ma a seguito di afflussi freddi perturbati e' possibile ancora avere giornate piuttosto fresche.
A causa della mutata situazione barica generale che vede un avanzamento verso nord dell'anticiclone delle Azzorre, il gradiente barico a livello europeo si fa piu' forte e oltre a favorire l'arrivo delle perturbazioni, si registrano conseguentemente intensita' di vento piu' apprezzabili rispetto al mese precedente con direzione predominante meridionale.

Su Ostia negli ultimi 13 anni :

Temperature:
Media: 14.7 °C
Min: 1.7 °C nel 2021
Max: 26.3 °C nel 2018

Umidita':
Media: 75.5 %
Media Min: 63.1 %
Media Max: 87.8 %

Precipitazioni:
Media giorni pioggia: 8.1
Max giorni pioggia: 12
Media Cum: 32 mm
Max Cum: 67.0 mm nel 2019
Max Int: 141.6 mm/h nel 2018

Vento:
Media: 12.0 km/h
Max Raff: 95.0 km/h nel 2018