Menu
METEOOSTIA E LE TERZE PARTI OSPITATE NON UTILIZZANO COOKIE DI PROFILAZIONE O ALTRO PER RACCOGLIERE I TUOI DATI PERSONALI.
PUOI CONTINUARE LA TUA NAVIGAZIONE IN QUANTO NON E' NECESSARIO IL TUO INTERVENTO.

Meteo Ostia

Un ringraziamento alla ditta che sta effettuando i lavori sull'edificio che ci ha riposizionato la ip-cam per permetterne la visione.

sat_ita_ir

Caricamento...

Base Nubi LCL: 820 m
Quota Neve*: 3116 m

Informazioni Utili

Informazioni Utili

Informazioni Utili

Informazioni Utili

  •  
     
  • Altezza Onde *
    0.42 m
  • Classificazione
    2-Poco Mosso
  •  
     
  • Temperatura **
    21 °C
  • Onde
    Vive
  • 0.42
  •  
  •  
  • Onde
    Lunghe
  • 0.15
  •  
  •  

Informazioni Utili

Si stima un moto ondoso a riva non rilevante.

Secondo i dati registrati, negli ultimi 11 anni il valore di Temperatura dell'acqua MIN avuto oggi e' stato di 20.0°C nel 2021, quello MAX di 23.5°C nel 2015 e quello MEDIO di 21.4°C.

Informazioni Utili

Informazioni Utili

Informazioni Utili

Informazioni Utili

Meteo News

05-06-2023 ore 15:00:00 - CUMULATIVI E TENDENZA...
SU OSTIA: Cumulativo delle precipitazioni di oggi circa 15mm (confermati dal secondo pluviometro) di pioggia ma tra Ostia Sud e il suo entroterra i cumulativi sono stati molto piu' alti, attorno ai 30-50mm.
Adesso parziale nuvolosita' con maggiore copertura invece sull'entroterra dove sono in corso locali rovesci. Per la giornata di domani si attende una parziale nuvolosita' ma c'e' ancora la possibilita' di precipitazioni in arrivo dal mare nel corso della nottata-primo mattino a causa della locale instabilita' presente sul mare davanti le nostre coste. Temperatura massima in giornata sui 23°C. Vento da debole a F3-Brezza Tesa meridionale, mare poco mosso con temperatura superficiale dell'acqua sui 20°C.


03-06-2023 ore 06:00:00 - FINE SETTIMANA...
SU OSTIA: Pressione atmosferica sui 1014hPa in questo momento, in lieve salita nel fine settimana.
Per OGGI il cielo rimarra' sereno al piu' poco nuvoloso con vento in regime di brezza e mare sotto costa quasi calmo.
Per DOMANI passaggio nuvoloso con maggiore copertura nella seconda meta' della giornata senza escludere qualche goccia di pioggia in serata-nottata, vento in regime di brezza, mare sotto costa quasi calmo.
Tendenza per LUNEDI ad avere ancora nuvolosita' con possibili precipitazioni in nottata-primo mattino con tendenza poi alla parziale nuvolosita', venti in prevalenza meridionali di F3-Brezza Tesa, mare poco mosso.


26-05-2023 ore 15:00:00 - FINE SETTIMANA...
SU OSTIA: Pressione atmosferica sui 1015hPa in questo momento, in lieve flessione nel fine settimana.
Il tempo per domani, SABATO, rimarra' bello e soleggiato, qualche nuvola di poco conto possibile specie al pomeriggio-sera in arrivo dai rilievi (dove si avranno dei nuclei precipitativi poco mobili in scivolamento verso Sud Ovest mentre le "teste" con nubi alte e sottili si allungheranno maggiormente nella stessa direzione come accaduto oggi), vento da debole a F3-Brezza Tesa prima dai quadranti settentrionali poi meridionali, mare sotto costa poco mosso, temperature massime reali sui 23°C.
DOMENICA ancora tempo bello e soleggiato, sempre possibile qualche nuvola di poco conto (al pomeriggio di nuovo possibili temporali sui rilievi con nuclei precipitativi poco mobili in scivolamento verso Sud mentre le "teste" con nubi alte e sottili si allungheranno maggiormente verso Sud Est), venti deboli e mare poco mosso, temperature gradevoli pressoche' stabili sui 22-23°C.


21-05-2023 ore 06:00:00 - CUMULATIVO E TENDENZA PER OGGI...
SU OSTIA: Cumulativo di ieri e stanotte di 2.6mm di pioggia. Per OGGI pressione atmosferica in lenta salita verso i 1011hPa in condizioni di variabilita'. Al mattino la nuvolosita' (con possibili deboli fenomeni residui) dovrebbe un po' attenuarsi ma con possibilita' al pomeriggio, quando riprendera' la convezione durante le ore piu' calde sulle zone interne e i rilievi con formazione di nubi e precipitazioni, che arrivino dei fenomeni piovosi anche da noi trasportati dai venti in quota verso le coste. Vento da NE a NO da debole a F3-Brezza Tesa, mare mosso in attenuazione. Tendenza al migioramento da lunedi.


17-05-2023 ore 06:00:00 - SITUAZIONE ED EVOLUZIONE...
SITUAZIONE GENERALE: Prosegue la presenza di una circolazione di tipo ciclonica sul Paese che porta al transito di fronti nuvolosi e precipitazioni, situazione che permarra' anche nei prossi giorni.
SU OSTIA: ieri cumulati altri 6.8mm di pioggia e questa mattina al risveglio abbiamo ancora nubi e qualche goccia di pioggia. Minimo di pressione in attenuazione con barometro che salira' verso i 1009hPa. Nel corso della giornata e nottata avremo ancora della nuvolosita' (forse non sempre compatta) con possibili deboli precipitazioni sparse, vento da debole a Brezza Tesa occidentale, mare mosso.
Domani pressione atmosferica in ulteriore salita verso i 1015hPa, nuvolosita' variabile (specie sulle zone interne qualche precipitazione residua), vento da E a S in prevalenza di Brezza Tesa, mare tendente al poco mosso, temperature massime in leggera ripresa.
Tendenza da venerdi sera al nuovo peggioramento.


13-05-2023 ore 06:00:00 - FINE SETTIMANA...
SITUAZIONE GENERALE: Fine settimana (e prossimi giorni) caratterizzato dalla presenza di una circolazione generale ciclonica associata al transito di nuvolosita' e possibili precipitazioni sparse in regime di variabilita'.
SU OSTIA: Come dicevamo il fine settimana comincia con la presenza di nuvolosita' con possibilita' nel corso della giornata di precipitazioni sparse che sembrano essere prevalentemente deboli (umidita' media dei profili verticali 75-85%), a brevi tratti forse anche moderate in serata-nottata (umidita' media dei profili verticali 85-95%), con cumulativi comunque non di rilievo. Vento al suolo da E a SE in prevalenza da debole a F3-Brezza Tesa in mattinata, graduale rotazione fino a NE in serata, moto ondoso sotto costa poco mosso. Per DOMENICA, nuvolosita' e possibili deboli precipitazioni residue al risveglio con tendenza in giornata alla diminuzione della copertura. Vento di direzione variabile prevalentemente di F3-Brezza Tesa, mare sotto costa poco mosso.


10-05-2023 ore 15:00:00 - TEMPORANEO MIGLIORAMENTO...
SU OSTIA: Dopo la grigia giornata di oggi con cumulativo di pioggia pari a 10.4mm (confermati dal secondo pluviometro) scesa questa mattina presto, si attende un temporaneo miglioramento.
Per DOMANI pressione atmosferica in leggera salita verso i 1012 hPa, nuvolosita' in diminuzione, da parziale a poca, vento dai quadranti occidentali di intensita' variabile da Debole a F4-Moderato, mare sotto costa mosso.
VENERDI solo qualche nuvola di poco conto, vento dai quadranti meridionali in prevalenza di F3-Brezza Tesa. Tendenza al nuovo peggioramento con aumento della copertura nuvolosa inizialmente solo alta e sottile in serata, in estensione alle quote medie e poi basse in nottata-mattinata di SABATO con possibili precipitazioni. Vento da F3-Brezza Tesa a F4-Moderato dai quadranti meridionali con mare mosso.


08-05-2023 ore 13:00:00 - SITUAZIONE ED EVOLUZIONE...
SU OSTIA: Pressione atmosferica oggi pressoche' stabile sui 1017hPa e come vediamo sta transitando un fronte nuvoloso con possibili precipitazioni specie nella seconda parte della giornata quando aumentera' la copertura bassa, vento debole.
Per domani, MARTEDI, pressione atmosferica in leggero calo, nuvolosita' parziale con tendenza in serata all'aumento della copertura alta che poi in nottata si estendera' a quote medie e poi basse, vento ancora debole.
Tendenza (da confermare) per la tarda NOTTATA e la PRIMA PARTE di MERCOLEDI alla formazione di un minimo di pressione al nord che portera' ad avere nuvolosita' estesa con possibili precipitazioni, pressione al suolo verso i 1011hPa, vento da F3-Brezza Tesa a F4-Moderato meridionale con moto ondoso sotto costa verso il mosso. Attenuazione della copertura nella seconda meta' della giornata.


06-05-2023 ore 15:00:00 - FINE SETTIMANA...
SU OSTIA: Il fine settimana comincia con pressione atmosferica sui 1016hPa con presenza di nebbia al risveglio per una inversione termica al suolo. Nel corso della giornata la nebbia sparira' presto e avremo tempo bello con la sola presenza di qualche nuvola alta e sottile di poco conto. Vento variabile da debole a F3-Brezza Tesa con mare sotto costa poco mosso, temperatura dell'acqua sui 17°C e dell'aria su valori massimi attorno ai 21°C.
Per DOMENICA, in nottata-primo mattino ancora inversione termica al suolo con possibile formazione di nebbia/foschia, in giornata nuvolosita' variabile medio-alta, vento debole, mare quasi calmo. Temperature massime sui 21-22°C.


28-04-2023 ore 15:00:00 - FINE SETTIMANA...
SITUAZIONE GENERALE: Fine settimana e primo maggio con tendenza al peggioramento del tempo per l'indebolimento del campo di alta pressione presente con riapertura delle correnti occidentali.
SU OSTIA: Per domani, SABATO, pressione atmosferica (ora sui 1021hPa) in calo verso i 1013 hPa, in giornata aumento della copertura nuvolosa medio-alta, possibili isolate deboli precipitazioni in serata-nottata, il vento comincera' ad orientarsi dai quadranti meridionali divenendo di F3-Brezza Tesa con punte di F4-Moderato, mare sotto costa poco mosso.
Per DOMENICA, transito del minimo di pressione sul mare davanti le nostre coste, pressione atmosferica verso i 1009 hPa, tempo perturbato con nuvolosita' (forse non sempre compatta) e possibili precipitazioni, vento di direzione variable da E a SE, mare sotto costa mosso.
Per LUNEDI, proiezioni ancora non affidabili, che al momento indicano un tempo perturbato con una copertura nuvolosa soprattutto di tipo basso e alto con possibili precipitazioni a tratti anche moderate-intense. Vento di direzione variabile e mare sotto costa mosso.


14-04-2023 ore 18:30:00 - PEGGIORAMENTO...
SITUAZIONE GENERALE: Fine settimana caratterizzato dalla presenza di una saccatura sul Paese con transito di un minimo di pressione al suolo da nord a sud associato ad un passaggio precipitativo.
SU OSTIA: Per le prossime ore notturne la nuvolosita' andra' intensificandosi in arrivo da nord-ovest, dapprima arrivera' quella alta e poi si estendera' via via verso le quote medie e poi basse. In giornata di domani, SABATO, transito del minimo di pressione a 1004 hPa, nuvolosita' estesa con possibili precipitazioni da deboli a moderate, vento dai quadranti meridionali in aumento da F3-Brezza Tesa al risveglio a F4-Moderato con punte di F5-Teso, moto ondoso sotto costa ancora molto mosso, temperatura superficiale dell'acqua sui 15°C. In nottata ancora nubi e possibili precipitazioni. DOMENICA dopo il transito del minimo di pressione i venti si orienteranno prima dai quadranti orientali con una intensita' di F3-Brezza Tesa e poi diverranno settentrionali nella seconda parte della giornata in aumento verso F4-Moderato, mare sotto costa in attenuazione sul mosso. Nuvolosita' variabile in arrivo dai rilievi con qualche possibile fenomeno residuo specie al mattino con tendenza all'attenuazione specie nella seconda parte della giornata quando dovrebbe rimanere solo una copertura parziale.
QUALCHE DETTAGLIO IN PIU': Le ultime proiezioni dei profili verticali su Ostia mostrano al mattino di domani una umidita' media molto alta con valori del 91-93%. Essendo presente a tutte le quote, l'energia potenziale convettiva risultera' bassa e viste anche le temperature in gioco e uno shear del vento scarso sia in intensita' che direzione, piu' che altro si attendono fenomeni piovosi (sempre possibile qualche isolato temporale ordinario che si sposterebbe verso est a circa 30km/h). Il livello di condensa, e quindi la base delle nubi, risultera' molto basso. Dopo un passaggio sulla costa l'umidita' e i fenomeni si concentreranno soprattutto sulle zone interne e a ridosso dei rilievi dove si attendono i cumulativi piu' elevati. Nel pomeriggio l'umidita' media dei profili scendera' attorno al 85-90% con nubi meno estese alle varie quote e con fenomeni annessi che dovrebbero risultare in prevalenza deboli.


Meteo News

05-06-2023 ore 15:00:00
CUMULATIVI E TENDENZA...
SU OSTIA: Cumulativo delle precipitazioni di oggi circa 15mm (confermati dal secondo pluviometro) di pioggia ma tra Ostia Sud e il suo entroterra i cumulativi sono stati molto piu' alti, attorno ai 30-50mm.
Adesso parziale nuvolosita' con maggiore copertura invece sull'entroterra dove sono in corso locali rovesci. Per la giornata di domani si attende una parziale nuvolosita' ma c'e' ancora la possibilita' di precipitazioni in arrivo dal mare nel corso della nottata-primo mattino a causa della locale instabilita' presente sul mare davanti le nostre coste. Temperatura massima in giornata sui 23°C. Vento da debole a F3-Brezza Tesa meridionale, mare poco mosso con temperatura superficiale dell'acqua sui 20°C.


03-06-2023 ore 06:00:00
FINE SETTIMANA...
SU OSTIA: Pressione atmosferica sui 1014hPa in questo momento, in lieve salita nel fine settimana.
Per OGGI il cielo rimarra' sereno al piu' poco nuvoloso con vento in regime di brezza e mare sotto costa quasi calmo.
Per DOMANI passaggio nuvoloso con maggiore copertura nella seconda meta' della giornata senza escludere qualche goccia di pioggia in serata-nottata, vento in regime di brezza, mare sotto costa quasi calmo.
Tendenza per LUNEDI ad avere ancora nuvolosita' con possibili precipitazioni in nottata-primo mattino con tendenza poi alla parziale nuvolosita', venti in prevalenza meridionali di F3-Brezza Tesa, mare poco mosso.


26-05-2023 ore 15:00:00
FINE SETTIMANA...
SU OSTIA: Pressione atmosferica sui 1015hPa in questo momento, in lieve flessione nel fine settimana.
Il tempo per domani, SABATO, rimarra' bello e soleggiato, qualche nuvola di poco conto possibile specie al pomeriggio-sera in arrivo dai rilievi (dove si avranno dei nuclei precipitativi poco mobili in scivolamento verso Sud Ovest mentre le "teste" con nubi alte e sottili si allungheranno maggiormente nella stessa direzione come accaduto oggi), vento da debole a F3-Brezza Tesa prima dai quadranti settentrionali poi meridionali, mare sotto costa poco mosso, temperature massime reali sui 23°C.
DOMENICA ancora tempo bello e soleggiato, sempre possibile qualche nuvola di poco conto (al pomeriggio di nuovo possibili temporali sui rilievi con nuclei precipitativi poco mobili in scivolamento verso Sud mentre le "teste" con nubi alte e sottili si allungheranno maggiormente verso Sud Est), venti deboli e mare poco mosso, temperature gradevoli pressoche' stabili sui 22-23°C.


21-05-2023 ore 06:00:00
CUMULATIVO E TENDENZA PER OGGI...
SU OSTIA: Cumulativo di ieri e stanotte di 2.6mm di pioggia. Per OGGI pressione atmosferica in lenta salita verso i 1011hPa in condizioni di variabilita'. Al mattino la nuvolosita' (con possibili deboli fenomeni residui) dovrebbe un po' attenuarsi ma con possibilita' al pomeriggio, quando riprendera' la convezione durante le ore piu' calde sulle zone interne e i rilievi con formazione di nubi e precipitazioni, che arrivino dei fenomeni piovosi anche da noi trasportati dai venti in quota verso le coste. Vento da NE a NO da debole a F3-Brezza Tesa, mare mosso in attenuazione. Tendenza al migioramento da lunedi.


17-05-2023 ore 06:00:00
SITUAZIONE ED EVOLUZIONE...
SITUAZIONE GENERALE: Prosegue la presenza di una circolazione di tipo ciclonica sul Paese che porta al transito di fronti nuvolosi e precipitazioni, situazione che permarra' anche nei prossi giorni.
SU OSTIA: ieri cumulati altri 6.8mm di pioggia e questa mattina al risveglio abbiamo ancora nubi e qualche goccia di pioggia. Minimo di pressione in attenuazione con barometro che salira' verso i 1009hPa. Nel corso della giornata e nottata avremo ancora della nuvolosita' (forse non sempre compatta) con possibili deboli precipitazioni sparse, vento da debole a Brezza Tesa occidentale, mare mosso.
Domani pressione atmosferica in ulteriore salita verso i 1015hPa, nuvolosita' variabile (specie sulle zone interne qualche precipitazione residua), vento da E a S in prevalenza di Brezza Tesa, mare tendente al poco mosso, temperature massime in leggera ripresa.
Tendenza da venerdi sera al nuovo peggioramento.


13-05-2023 ore 06:00:00
FINE SETTIMANA...
SITUAZIONE GENERALE: Fine settimana (e prossimi giorni) caratterizzato dalla presenza di una circolazione generale ciclonica associata al transito di nuvolosita' e possibili precipitazioni sparse in regime di variabilita'.
SU OSTIA: Come dicevamo il fine settimana comincia con la presenza di nuvolosita' con possibilita' nel corso della giornata di precipitazioni sparse che sembrano essere prevalentemente deboli (umidita' media dei profili verticali 75-85%), a brevi tratti forse anche moderate in serata-nottata (umidita' media dei profili verticali 85-95%), con cumulativi comunque non di rilievo. Vento al suolo da E a SE in prevalenza da debole a F3-Brezza Tesa in mattinata, graduale rotazione fino a NE in serata, moto ondoso sotto costa poco mosso. Per DOMENICA, nuvolosita' e possibili deboli precipitazioni residue al risveglio con tendenza in giornata alla diminuzione della copertura. Vento di direzione variabile prevalentemente di F3-Brezza Tesa, mare sotto costa poco mosso.


10-05-2023 ore 15:00:00
TEMPORANEO MIGLIORAMENTO...
SU OSTIA: Dopo la grigia giornata di oggi con cumulativo di pioggia pari a 10.4mm (confermati dal secondo pluviometro) scesa questa mattina presto, si attende un temporaneo miglioramento.
Per DOMANI pressione atmosferica in leggera salita verso i 1012 hPa, nuvolosita' in diminuzione, da parziale a poca, vento dai quadranti occidentali di intensita' variabile da Debole a F4-Moderato, mare sotto costa mosso.
VENERDI solo qualche nuvola di poco conto, vento dai quadranti meridionali in prevalenza di F3-Brezza Tesa. Tendenza al nuovo peggioramento con aumento della copertura nuvolosa inizialmente solo alta e sottile in serata, in estensione alle quote medie e poi basse in nottata-mattinata di SABATO con possibili precipitazioni. Vento da F3-Brezza Tesa a F4-Moderato dai quadranti meridionali con mare mosso.


08-05-2023 ore 13:00:00
SITUAZIONE ED EVOLUZIONE...
SU OSTIA: Pressione atmosferica oggi pressoche' stabile sui 1017hPa e come vediamo sta transitando un fronte nuvoloso con possibili precipitazioni specie nella seconda parte della giornata quando aumentera' la copertura bassa, vento debole.
Per domani, MARTEDI, pressione atmosferica in leggero calo, nuvolosita' parziale con tendenza in serata all'aumento della copertura alta che poi in nottata si estendera' a quote medie e poi basse, vento ancora debole.
Tendenza (da confermare) per la tarda NOTTATA e la PRIMA PARTE di MERCOLEDI alla formazione di un minimo di pressione al nord che portera' ad avere nuvolosita' estesa con possibili precipitazioni, pressione al suolo verso i 1011hPa, vento da F3-Brezza Tesa a F4-Moderato meridionale con moto ondoso sotto costa verso il mosso. Attenuazione della copertura nella seconda meta' della giornata.


06-05-2023 ore 15:00:00
FINE SETTIMANA...
SU OSTIA: Il fine settimana comincia con pressione atmosferica sui 1016hPa con presenza di nebbia al risveglio per una inversione termica al suolo. Nel corso della giornata la nebbia sparira' presto e avremo tempo bello con la sola presenza di qualche nuvola alta e sottile di poco conto. Vento variabile da debole a F3-Brezza Tesa con mare sotto costa poco mosso, temperatura dell'acqua sui 17°C e dell'aria su valori massimi attorno ai 21°C.
Per DOMENICA, in nottata-primo mattino ancora inversione termica al suolo con possibile formazione di nebbia/foschia, in giornata nuvolosita' variabile medio-alta, vento debole, mare quasi calmo. Temperature massime sui 21-22°C.


28-04-2023 ore 15:00:00
FINE SETTIMANA...
SITUAZIONE GENERALE: Fine settimana e primo maggio con tendenza al peggioramento del tempo per l'indebolimento del campo di alta pressione presente con riapertura delle correnti occidentali.
SU OSTIA: Per domani, SABATO, pressione atmosferica (ora sui 1021hPa) in calo verso i 1013 hPa, in giornata aumento della copertura nuvolosa medio-alta, possibili isolate deboli precipitazioni in serata-nottata, il vento comincera' ad orientarsi dai quadranti meridionali divenendo di F3-Brezza Tesa con punte di F4-Moderato, mare sotto costa poco mosso.
Per DOMENICA, transito del minimo di pressione sul mare davanti le nostre coste, pressione atmosferica verso i 1009 hPa, tempo perturbato con nuvolosita' (forse non sempre compatta) e possibili precipitazioni, vento di direzione variable da E a SE, mare sotto costa mosso.
Per LUNEDI, proiezioni ancora non affidabili, che al momento indicano un tempo perturbato con una copertura nuvolosa soprattutto di tipo basso e alto con possibili precipitazioni a tratti anche moderate-intense. Vento di direzione variabile e mare sotto costa mosso.


14-04-2023 ore 18:30:00
PEGGIORAMENTO...
SITUAZIONE GENERALE: Fine settimana caratterizzato dalla presenza di una saccatura sul Paese con transito di un minimo di pressione al suolo da nord a sud associato ad un passaggio precipitativo.
SU OSTIA: Per le prossime ore notturne la nuvolosita' andra' intensificandosi in arrivo da nord-ovest, dapprima arrivera' quella alta e poi si estendera' via via verso le quote medie e poi basse. In giornata di domani, SABATO, transito del minimo di pressione a 1004 hPa, nuvolosita' estesa con possibili precipitazioni da deboli a moderate, vento dai quadranti meridionali in aumento da F3-Brezza Tesa al risveglio a F4-Moderato con punte di F5-Teso, moto ondoso sotto costa ancora molto mosso, temperatura superficiale dell'acqua sui 15°C. In nottata ancora nubi e possibili precipitazioni. DOMENICA dopo il transito del minimo di pressione i venti si orienteranno prima dai quadranti orientali con una intensita' di F3-Brezza Tesa e poi diverranno settentrionali nella seconda parte della giornata in aumento verso F4-Moderato, mare sotto costa in attenuazione sul mosso. Nuvolosita' variabile in arrivo dai rilievi con qualche possibile fenomeno residuo specie al mattino con tendenza all'attenuazione specie nella seconda parte della giornata quando dovrebbe rimanere solo una copertura parziale.
QUALCHE DETTAGLIO IN PIU': Le ultime proiezioni dei profili verticali su Ostia mostrano al mattino di domani una umidita' media molto alta con valori del 91-93%. Essendo presente a tutte le quote, l'energia potenziale convettiva risultera' bassa e viste anche le temperature in gioco e uno shear del vento scarso sia in intensita' che direzione, piu' che altro si attendono fenomeni piovosi (sempre possibile qualche isolato temporale ordinario che si sposterebbe verso est a circa 30km/h). Il livello di condensa, e quindi la base delle nubi, risultera' molto basso. Dopo un passaggio sulla costa l'umidita' e i fenomeni si concentreranno soprattutto sulle zone interne e a ridosso dei rilievi dove si attendono i cumulativi piu' elevati. Nel pomeriggio l'umidita' media dei profili scendera' attorno al 85-90% con nubi meno estese alle varie quote e con fenomeni annessi che dovrebbero risultare in prevalenza deboli.


Mediamente in questo mese

Visto il transito dalla primavera all'estate, le temperature tendono a salire fino a raggiungere valori anche sui 30°C in particolare durante la seconda parte del mese.
Possibili le prime brevi ondate di calore.
Il tempo tende a mantenersi piu' stabile con prevalenza quindi di molte giornate di sole accompagnate da un vento in regime di brezza e dal moto ondoso sotto costa poco mosso.
Le precipitazioni risultano essere scarse ma al loro verificarsi e' facile che siano a regime temporalesco in particolare sulla capitale e sui rilievi.

Su Ostia negli ultimi 11 anni :

Temperature:
Media: 22.4 °C
Min: 12.1 °C nel 2014
Max: 35.4 °C nel 2019

Umidita':
Media: 76.2 %
Media Min: 63.0 %
Media Max: 89.3 %

Precipitazioni:
Media giorni: 3.4
Max giorni: 6
Max Cum: 88.0 mm nel 2014
Max Int: 157.6 mm/h nel 2014

Vento:
Media: 9.6 km/h
Max Raff: 72.4 km/h nel 2014